In occasione del 60° anniversario del conferimento del premio Nobel per la letteratura a Salvatore Quasimodo, il 22 ottobre 2019 alle ore 9:30 nell’Aula Magna del Liceo Classico “Tommaso Campanella”, la dirigente scolastica Maria Rosaria Rao insieme all’ Avv. Mario Plutino, presidente del Lions Club Reggio Calabria Sud “Area Grecanica”, inaugurerà la giornata in onore del grande poeta siciliano, nella sua vicenda umana e personale, che lo vide tra l'altro ospite della nostra città negli anni '26/29, e nel suo complesso profilo artistico-letterario di originale interprete dell'Estetismo e fine traduttore di classici.
Al centro dell’iniziativa la lectio del prof. Villari dal titolo “Inquietudine e storicità di Salvatore Quasimodo”.
L’incontro, successivo all’intitolazione di una strada del centro città, verrà introdotto dai saluti del Sindaco Giuseppe Falcomatà, del Coordinatore del Lions Club XI circoscrizione, avv. Ettore Tigani, del dott. Maurizio Piscitelli, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale. Seguirà l’introduzione della prof.ssa Caterina Spanti, docente del Liceo Campanella, e dell’ avv. Carlo Mastroeni, presidente del Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” di Roccalumera. Concluderà i lavori il dott. Domenico Laruffa, past governatore del Distretto 108 del Lions Club.