sigillo liceo decreto  

Per la ricorrenza del Bicentenario della Fondazione del nostro Liceo è prevista una serie di eventi (incontri, dibattiti, convegni, mostre) che si svolgeranno da febbraio 2013 a marzo 2014, ai quali parteciperanno, in qualità di ospiti relatori, eminenti personalità della cultura, del mondo accademico, del giornalismo e delle professioni.
La celebrazione è volta a dare risalto al ruolo formativo e culturale che il Liceo Classico Tommaso Campanella ha svolto nell’arco di due secoli per numerose generazioni di studenti che si sono distinti nei vari campi del sapere, in ambito nazionale ed internazionale. Essa, nello stesso tempo, vuole ricordare il contributo di prestigiosi docenti come Diego Vitrioli, Giuseppe Mercalli, Augusto Monti, Carmelo Restifo, Giuseppe Pennisi e tanti altri che onorano i registri e la storia del “Campanella”: un modo per ripensare la propria identità oggi e proiettarla nel prossimo futuro.

Tutti gli eventi del Bicentenario