Lo scorso mercoledì 15 Dicembre, nell'ambito del Salone dell'Orientamento, si è tenuto il convegno "Next Generation Citizens" che ha affrontato i temi della formazione, dell'internazionalizzazione, dell'educazione e del cyberbullismo. Numerosi gli studenti e anche i docenti che hanno partecipato alla conferenza, tra cui gli studenti del corso di giornalismo del Liceo Classico Tommaso Campanella. Diversi sono stati anche gli interventi dei docenti delle università calabresi, motivo di orgoglio per la nostra regione: sono difatti più di 7000 gli studenti che nel 2021 hanno scelto le università della nostra regione, di cui almeno 100 provenienti da altri Paesi. Si è parlato di scambi postoculturali e di formazione alla legalità, con numerosi interventi e testimonianze. Sono stati affrontati anche punti quali l’Educazione Civica, base di una società democratica e stabile e il cui apprendimento deve svilupparsi nelle scuole di qualsiasi ordine e anche nelle università, e la cittadinanza digitale, che è stata analizzata sotto i suoi aspetti, sia positivi, sia negativi. La sessione finale ha riguardato il tema dell'educazione alla cittadinanza digitale e ad un uso consapevole dei media.