Nei mesi di Novembre e Dicembre alcune  alunne delle classi IC, IIC, IIIC, IIF,IIIF,IVF hanno partecipato al progetto “Computer Science First Ambassadors”, al termine del quale hanno conseguito la certificazione di “Ambassador ufficiale” del coding. Durante le attività proposte  le studentesse hanno avuto l’opportunità di ampliare le loro conoscenze informatiche, di beneficiare di una formazione specifica seguendo le lezioni di  uno specialista del coding e di trasmettere alle loro classi, quasi come se fossero  piccole docenti, un nuovo bagaglio  di competenze acquisite. Il coding, infatti,  è un linguaggio della contemporaneità, fondamentale per il futuro poichè permette di essere “ creatori di lavori digitali”.  Conoscere le basi dei linguaggi di programmazione è essenziale per comprendere il mondo odierno e farlo attraverso la tecnologia  è certamente creativo,  coinvolgente e  divertente. Utilizzando la piattaforma di Scratch è stato possibile integrare l’informatica con tutte le  altre discipline e realizzare dei progetti multidisciplinari. Al termine del lavoro le allieve hanno illustrato ai compagni i progetti realizzati  durante il corso che è stato pensato e destinato appositamente alle ragazze perché proprio le donne sono ancora una minoranza nel settore delle Scienze Informatiche e poche sono le studentesse che per il loro futuro scelgono questo percorso di studi. Si pensa erroneamente che l’informatica sia più adatta agli uomini o  che in questo campo non siano necessarie  creatività, collaborazione e utilità sociale.  Le allieve del Liceo classico “Tommaso Campanella” hanno dimostrato, invece, come non esistano barriere in nessun campo e che il percorso di studi classici   consente di cimentarsi con successo in qualunque attività aprendosi con entusiasmo a tutte le sfide che la contemporaneità propone.

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Link Utili   Contatti   Admin