Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete!
Istituita dalla Commissione Europea nel 2004, ogni anno, il secondo giorno della seconda settimana di febbraio, si celebra il Safer Internet Day: in oltre 100 città del mondo si dà l'opportunità di accendere i riflettori sulle vecchie e nuove insidie che i più giovani possono incontrare online. Conoscere il nemico è l'unico modo per difendersi.
Le classi coinvolte del nostro Istituto, 3^C, 5^G, hanno contribuito all’iniziativa, condividendo storie e idee per rendere la rete un posto migliore, all’insegna del motto “Together for a better internet”.
Rispetto alle precedenti edizioni, la Giornata mondiale della sicurezza in Rete di quest’anno ha assunto una valenza ancor più significativa: l’emergenza sanitaria ha inciso sulle abitudini degli adolescenti italiani e, in particolare, sull’approccio al mondo virtuale e al digitale.
Le tematiche prescelte dall’Équipe Formativa sono:
- essere gentili e rispettosi verso gli altri online (ma anche offline!);
- proteggere la propria reputazione online (e quella degli altri);
- ricercare opportunità positive in rete per creare, coinvolgere e condividere.
La modalità laboratoriale di svolgimento è stata di tipo digital storytellig e i lavori realizzati a scelta tra Audio, Visual, Game o Virtual.
In Italia, martedì 8 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 13.30, promosso dal Ministero dell’Istruzione, si è tenuto un incontro on line trasmesso in streaming sui canali social del Ministero e sul portale www.generazioniconnesse.it.
![]() |
#SID2022 #SaferInternetStories @InnovaMenti_teen |