Nella mattinata di lunedì 6 giugno, gli alunni del potenziamento economico-giuridico-finanziario delle prime tre classi della sezione F verranno accolti nella sede del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria dove realizzeranno una simulazione di un processo minorile.

Anche quest’anno il Liceo Campanella, nella persona del Dirigente Scolastico Maria Rosaria Rao, ha aderito con entusiasmo alla proposta progettuale del Tribunale dei Minori “Ciak…un processo simulato per evitare un vero processo”. Gli allievi, coordinati dalla docente di Diritto, prof.ssa Pellicanò, sono stati in questi mesi formati in merito alle tematiche del percorso che ha come atto conclusivo proprio la rappresentazione simulata di un vero processo.

IL progetto, depositato come opera inedita e ideato nel 2014 dal Presidente dott. Luciano Trovato, che oggi esercita le sue funzioni presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze, è gestito con ampia formula autorizzativa dalla compagine associativa Ciak Formazione & Legalità, associazione senza fini di lucro che si adopera per la promozione e la tutela dei diritti dei minori di età, anche con progetti di sensibilizzazione sui temi della Legalità, della Giustizia e della Democrazia, per favorire il dialogo tra Famiglia, Scuola e Autorità Giudiziaria.

“Ciak…un processo simulato per evitare un vero processo” ha ricevuto il plauso e un prezioso contributo dalla Fondazione CARICAL e dall'Associazione Nazionale Magistrati che da sempre si mostrano sensibili verso le giovani generazioni e sostengono l'iniziativa, in termini morali e materiali.

Al progetto è, inoltre, legato un concorso, che prevede l’ideazione e la messa in scena di un video sulle stesse tematiche, interamente realizzato dagli allievi del potenziamento della 4^F.

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Link Utili   Contatti   Admin