uno dei licei più antichi d’Italia, con la partecipazione di eminenti personalità della cultura, la Rai ha voluto riservare particolare attenzione al liceo reggino, presentando un interessante filmato sulla vita della scuola e sulla sua storia ed invitando in studio il Dirigente Scolastico, Maria Rosaria Rao. È inoltre intervenuto un illustre ex allievo, lo storico Lucio Villari, insieme agli studenti Fabiana Arichetta e Demetrio Scopelliti.

    Numerosi e giunti da tutta Italia gli apprezzamenti per i livelli di eccellenza raggiunti dal Liceo in una realtà solitamente all’attenzione per fatti di cronaca giudiziaria.
    Il Dirigente Scolastico, Maria Rosaria Rao, ha ribadito il valore della proposta educativa del liceo classico e le peculiarità dell’indirizzo di studi per la formazione dei giovani in un contesto che, senza escludere l’importanza dell’apprendimento delle nuove tecnologie digitali e dei “saperi pratici”, riesce bene a coniugare impegno scientifico ed umanistico, non confondendo i mezzi con i fini e sviluppando la potenzialità di intelligenze che il domani possano immaginarlo e crearlo.
    È stata l’occasione per rilanciare l’Appello per il liceo classico, del quale il “Campanella”, nella persona del suo Dirigente, si è reso promotore e che è stato sostenuto e sottoscritto da insigni esponenti del mondo accademico e scientifico.

 

Unomattina Estate

Il filmato

Le foto

(cliccare sopra per ingrandirle)

1  2 
 vlcsnap-2014-09-06-11h41m19s131  vlcsnap-2014-09-06-11h42m11s63
 vlcsnap-2014-09-06-11h43m53s133  vlcsnap-2014-09-06-11h44m35s251
 vlcsnap-2014-09-06-11h45m18s202